lunedì 10 settembre 2012

Autunno

Sopratutto amo il giallo di Settembre
I mattini con ragnatele imperlate di rugiada,
Giorni pensosi immobili;
Schiamazzi di corvi neri,foglie ramate,
Stoppie punteggiate di covoni.
Piu' dello sfrenato fulgore della Primavera
Alla mia Anima si addice l'Autunno.
                                   - Alex Smith-


martedì 7 agosto 2012

Rosolio di Rosa

In questo periodo c'e' molto molto da fare nel Antico Focolare
c'e' molto fermento creativo e tante tante idee che pian piano veranno messe in pratica.
Con la raccolta delle Erbe e dei Fiori mi sto dando all'essicazione e alla produzione di oleoliti,
acque toniche,tinture,conserve e liquori...
Ho scoperto quanto e' facile e soddisfaciente fare i liquori di erbe in casa e per ora ho fatto del
Limoncello e un Rosolio alla Rosa.
 Ecco come ho fatto :
si prendondono delle Rose Profumate e naturalmente non trattate da nessuna sostanza chimica
30grammi di petali circa

 si puliscono e si lasciano asciugare


si riducono in pasta in un mortaio con due cucchiai di zucchero e uno di Alcool puro a 95°


si mette in infusione  questa pasta in un recipiente ermetico con 500ml di alcool puro 95°
per circa 15 giorni,avendo cura di agitare spesso il vaso




Trascorsi i 15 giorni si prepara uno sciroppo di zuccero mettendo a bollire  400ml di acqua e 400gr di zucchero,dopodiche' si lascia raffereddare e si unisce al macerato,
lasciando in infusione per una decina di giorni.Infine si filtra e si imbottiglia lasciando riposare ancora per qualche tempo in un luogo buoi e fresco...


 Il limoncello e' piu' semplice perche' si mette il limone in infusione con l'alcool ,
 si filtra,si aggiunge lo sciroppo e poi si imbottiglia.
Con lo stesso procedimento si possono fare liquori con qualsiasi tipo di erbe!!!
Buonissimi!!!!!!!!!!! 


sabato 30 giugno 2012

Home sweet home



Angolini della mia casetta.... 

La mia casa per me e' un Nido,un Rifugio,un Mondo...

Questo e' uno dei miei innumerevoli cristalli,di sicuro il piu' grande e il piu' affascinante,
un bellissimo geode di Ametista...
con lei una statuetta di bronzo,riproduzione dalla famosa e antica Dea minoica....



Il mio lettino,con due piccoli amichetti...


Un magico angolino della natura....

I dipinti  fatti dalla mia dolce meta'
che rappresentano un paesaggio naturale ispirato all' India




particolari dei dipinti....

un pavone,un cigno....

 un laghetto,edera e fiori....

ninfee, farfalline....

e fatati bagliori....


 buonanotte!!

lunedì 21 maggio 2012

RICICLO CREATIVO!!!

Quanto tempo che non aggiorno piu' questo blog!! In questo periodo sono un po' piu' presa del solito nel produrre gioelli vari visto che praticamente tutti i week end abbiamo varie feste e quindi devo produrre molto per sostituire quello che se ne va... per dare un occhio alle mie creazioni potete vedere il nostro sito,il mio altro blog,e anche su facebook,dove posto sempre molte foto dei vari lavori...(trovate i link del sito e del blog qui intorno,mentre su facebook potete cercare direttamente LUGH E AISLING CELTIC ART) dopo questo piccolo inframezzo pubblicitario veniamo a noi... in questo periodo ho portato a termini molti lavoretti creativi vari,ma quello per cui vado particolarmente fiera e' questo bel tappeto che mi sono fatta da sola
a me piace veramente veramente tantissimo!!!e ne vado fiera anche e sopratutto perche' l'ho fatto riciclando vecchi vestiti e stoffe che erano da buttare!!! E' un progetto che avevo in mente da un bel po' di tempo..e alla fine sono riuscita a portarlo a termine anche se richiede un po' di impegno ed e' un poco laborioso,ma neanche troppo...io ci ho messo un po' anche perche' ci lavoravo a tempo perso. Ma ora non mi fermero' qua e ho gia' in mente di farne un altro rettangolare per la cucina! Il procedimento e' semplice,si tagliano i vestiti e le stoffe a striscioline,cercando di farne una striscia unica,o comunque strisce il piu' lunghe possibili,che poi verranno annodate insieme in modo da formare dei gomitoli di striscie di stoffe dai vari colori...e questa devo dire che e' la parte un po' piu' noiosa. poi si lavorano i vari colori all'uncinetto nella maniera che piu' ci aggrada...cercando di tenere i nodi sul retro del lavoro. Io ho utilizzato un uncinetto n.10 e il risultato finale e' una sorta di "pezzotto" ma molto piu' bello! Allora che ne dite?! vi piace?!!! La cosa piu' bella e' oltre ad avere un tappeto speciale e unico perche' l'abbiamo fatto noi,anche riuscire ad utilizzare stoffe e vestiti che altrimenti andrebbero buttati,sopratutto certi capi di abbigliamento al quale siamo magari particolarmente affezionate,che non si possono piu' mettere,ma che non vogliamo buttare. cosi' gli diamo una nuova vita...

domenica 25 marzo 2012

Viso di Fiori

Finalmente la Primavera e' definitivamente arrivata
e Viso di Fiori e' tornata a mostrarsi a noi nella sua veste piu' bella,
colorata e profumata...con le delicate primule,le dolce violette,i fatati bucaneve,
le semplici margheritine e mille altri fiori.
Nei boschi e' un tripudio di Vita che piano si risveglia...e qualcosa si risveglia e muta anche in noi
prendiamoci un po' di tempo per passeggiare,in silenzio e poniamoci in ascolto,osservando questa Merviglia.










martedì 28 febbraio 2012

quasi primavera...

E gia...quasi ci siamo.
La Primavera e' ormai dietro l'angolo.
Qualcosa e' cambiato e nell'aria si percepisce gia' quell'energia frizzante
e quella voglia di rinnovamento che ci porta la stagione primaverile,
quella nuova energia che freme in noi e non ci permette piu' di stare
fermi...era propio cio' che mi serviva dopo questo lungo e buio inverno...















domenica 26 febbraio 2012

CREMA IDRATANTE AUTOPRODOTTA

Finalmente sono riuscita a realizzare questa crema idratante autoprodotta
e sono veramente molto molto soddisfatta del risultato...anche perche' ho
la pelle molto sensibile,e tollero poco la maggior parte delle creme in commercio.
Questa crema invece e' fatta totalmente con ingredienti naturali quindi il costo e' veramente bassoe poi farla e' veloce e divertente!!
La ricetta l'ho presa dal bellissimo sito di ricette di cucina vegana (e non solo cucina) VEGANBLOG
esattamente QUI
L'ho rifatta a modo mio variando leggermente dalla ricetta originale utilizzando i seguenti ingredienti:

- 4 cucchiai abbondanti di lecitina di soia granulare
- 8 cucchiai di acqua
- 2 cucchiai di olio di mandorle
- 1 cucchiaio di olio d'oliva
- 3 gocce di olio essenziale alla rosa



Si metteono la lecitina di soia e l'acqua in un contenitore di vetro o terracotta e
si fa scaldare il tutto a bagno maria mescolando,per qualche minuto.
Quando la lecitina inizia a sciogliersi,versare il composto in un frullatore e frullare,in modo da aiutare i granuli ad amalgamarsi.
Rimettere il composto a scaldare ancora per qualche minuto a bagnomaria,e se necessario aggiungere ancora un cucchiaino d'acqua tiepida.



Rimettere il tutto nel frullatore e frullare,aggiungendo pian piano i due tipi di olio,sempre continuando a frullare.
A questo punto ho spostato la crema dal frullatore in una ciotolina per aggiungerci le gocce di olio essenziale e mescolare bene in modo che il tutto si amalgami in maniera omogenea.
Versare in un barattolino di vetro e chiudere.La Crema e' pronta!!!
Il profumo e' buonissimo e la consistenza e'simile a quella di una maionose.
Lascia la pelle morbida e vellutata,anche se ci mette qualche minuto
per essere assorbita completamente, ma sono piu' che soddisfatta del risultato e del fatto che idrata benissimo e non da'nessuna noia alla mia pelle sensibile.
Questa crema dovrebbe essere utilizzata nel giro di una decina di giorni.
Conservare il barattolo in frigorifero.