Finalmente sono riuscita a realizzare questa crema idratante autoprodotta
e sono veramente molto molto soddisfatta del risultato...anche perche' ho
la pelle molto sensibile,e tollero poco la maggior parte delle creme in commercio.
Questa crema invece e' fatta totalmente con ingredienti naturali quindi il costo e' veramente bassoe poi farla e' veloce e divertente!!
La ricetta l'ho presa dal bellissimo sito di ricette di cucina vegana (e non solo cucina)
VEGANBLOGesattamente
QUIL'ho rifatta a modo mio variando leggermente dalla ricetta originale utilizzando i seguenti ingredienti:
- 4 cucchiai abbondanti di lecitina di soia granulare
- 8 cucchiai di acqua
- 2 cucchiai di olio di mandorle
- 1 cucchiaio di olio d'oliva
- 3 gocce di olio essenziale alla rosa

Si metteono la lecitina di soia e l'acqua in un contenitore di vetro o terracotta e
si fa scaldare il tutto a bagno maria mescolando,per qualche minuto.
Quando la lecitina inizia a sciogliersi,versare il composto in un frullatore e frullare,in modo da aiutare i granuli ad amalgamarsi.
Rimettere il composto a scaldare ancora per qualche minuto a bagnomaria,e se necessario aggiungere ancora un cucchiaino d'acqua tiepida.

Rimettere il tutto nel frullatore e frullare,aggiungendo pian piano i due tipi di olio,sempre continuando a frullare.
A questo punto ho spostato la crema dal frullatore in una ciotolina per aggiungerci le gocce di olio essenziale e mescolare bene in modo che il tutto si amalgami in maniera omogenea.
Versare in un barattolino di vetro e chiudere.La Crema e' pronta!!!
Il profumo e' buonissimo e la consistenza e'simile a quella di una maionose.
Lascia la pelle morbida e vellutata,anche se ci mette qualche minuto
per essere assorbita completamente, ma sono piu' che soddisfatta del risultato e del fatto che idrata benissimo e non da'nessuna noia alla mia pelle sensibile.
Questa crema dovrebbe essere utilizzata nel giro di una decina di giorni.
Conservare il barattolo in frigorifero.